Due Piazze per Putignano
L’analisi della situazione attuale della parte di città oggetto dell'intervento, ha evidenziato la necessità di avviare un processo di riqualificazione che restituisca a questi luoghi l'identità e il valore urbano che in passato, la Villa Comunale e il Foro Boario hanno rappresentato. Il progetto trae spunto dall’evidente vocazione dell'area a svolgere una funzione di cerniera e di collegamento tra il nucleo antico e lo sviluppo cittadino in direzione sud ovest, assumendo quindi la massima permeabilità ai flussi pedonali come una priorità da anteporre a tutte le altre considerazioni. L’intervento di riqualificazione a fronte della demolizione della ex sala convegni e dell’ex mercato coperto, prevede la costruzione di nuove volumetrie per complessivi mc 31.500, di cui 14.500 di autorimesse. Per i nuovi edifici è stato individuato un linguaggio architettonico omogeneo che, seppure decisamente contemporaneo, possa dialogare con il contesto urbano a cui si riferisce. Le partizioni verticali che caratterizzano le facciate, assicurano una buona illuminazione naturale ed un’ampia visuale dell’esterno, svolgendo contemporaneamente azione schermante in relazione all’esposizione est ovest dei fabbricati. Nella nuova organizzazione dell'area di intervento sono state individuate una serie di piazze "flessibili" che possono essere utilizzate in vari modi, in vari momenti e periodi dell'anno, in relazione agli eventi e alle iniziative che si svolgono sul territorio di Putignano.
programma: progettazione urbana
progetto: concorso
cliente: Comune di Putignano
luogo: Putignano (BA)
data: 2012
progetto: concorso
cliente: Comune di Putignano
luogo: Putignano (BA)
data: 2012