OPBG - Ristrutturazione di un piano del Padiglione Salviati - Lastarch

Vai ai contenuti

OPBG - Ristrutturazione area direzionale

ll Padiglione Maria Salviati, all'interno dell'Ospedale Bambino Gesù, sul colle del Gianicolo a Roma, prende il nome da una componente della famiglia ducale, che per prima diede impulso alla formazione di un ospedale dedicato ai piccoli e che ne curò per molti anni lo sviluppo e la gestione. L'edificio fa parte del nucleo di fabbricati che all'inizio del 1900, furono costruiti per ampliare l'offerta di assistenza ai piccoli degenti, in costante aumento. L’ultimo piano, dagli anni '80, ospita un’importante attività di formazione professionale, ed eventi congressuali anche di carattere internazionale, in ambito medico scientifico. Il progetto di ristrutturazione ha avuto il compito di razionalizzare l’uso degli spazi esistenti e di creare una struttura elastica e versatile, capace di adeguarsi alle diverse esigenze e modalità di svolgimento delle attività, la cui frequenza e intensità, cresciuta nel corso degli anni richiedeva ormai, con urgenza, l'adeguamento agli standard attuali di funzionalità e comfort. Il piano, che si sviluppa su una superficie di circa 600 mq, ospita le aule per i corsi e i convegni, una biblioteca specializzata, gli uffici organizzativi e di gestione degli eventi, una sala consiliare, più una serie di ambiti tecnici e di servizio. La caratteristica peculiare del progetto riguarda soprattutto il sistema delle aule, che complessivamente possono ospitare fino a 150 persone e che grazie all’impiego di pareti manovrabili, rende possibili varie configurazioni.


programma:  Spazi congressuali e per la formazione professionale
m2:             600
cliente:       Living Office Srl
luogo:         Roma
data:          2014



copyright 2020 Lastarch. All right reserved. P.IVA IT13830571009
Torna ai contenuti