Un appuntamento annuale giunto alla sua ottantacinquesima edizione, che da sempre è stato caratterizzato dallo stretto rapporto con il luogo che lo ospita: la prestigiosa cornice di Villa Borghese e in particolare Piazza di Siena.
Il progetto ha riguardato la razionalizzazione di alcune soluzioni adottate già negli anni precedenti, introducendo alcuni elementi di novità.
Tutte le strutture, allestimenti, tribune, pedane, portali, hanno lasciato spazio all’unicità del contesto, sempre presente con la bellezza dei suoi elementi architettonici e naturalistici per fare in modo che il pubblico della manifestazione avverta il “respiro” della Villa storica.
L’introduzione di un portale di ingresso sul piazzale delle Canestre, ispirato ai numerosi esempi storici presenti nella Villa segnala l’ingresso all’evento ma con la leggerezza della struttura metallica, che trae ispirazione dalle voliere dell’Uccelliera, permette alla vista di spaziare oltre, verso il fogliame degli alberi. La trasparenza invita all’ingresso
programma: allestimento temporaneo
progetto: concept, progetto architettonico e direzione artistica
committente: CONI Servizi
luogo: Roma
progetto: concept, progetto architettonico e direzione artistica
committente: CONI Servizi
luogo: Roma
data: 2017